Main Menu
|
Kassos isola
isola di Kassos Grecia

Kassos č una delle
isole
greche del Mar Egeo meridionale e l'isola pių
meridionale del Dodecaneso . ha cinque centri abitati. Il comune di Kasos
comprende numerose isole disabitate, la pių grande delle quali sono Armathia
e Makronisi. Kassos si trova tra Creta
Karpathos e
Rodi .Fry e il capoluogo ed il porto
dell'isola. Si trova al centro dei paesi che si sviluppano attorno al golfo
di Bouka
dalla forma di sopracciglio - da cui ha preso il nome. Fry e stato costruito
nel 1840 dagli abitanti di Aghia Marina. La maggior parte delle case e a due
piani con la classica architettura locale. Vi sono varie dimore in pietre,
le archontika, vere opere di maestria come la casa di Minakouli che ospita
l'ufficio sanitario, la foresteria della scuola, la casa di Koutlaki e le
abitazioni di altri capitani. Di fronte all'edificio comunale, sulla
piazzetta, il monumento e opera di Anatoli Lazaridi. Fry conta 270 abitanti.
Αghia Marina e un paese signorile di Kassos, costruito su un'altura e
adagiato su un'ampia superficie.
Dista 1 chilometro da Fry. Il versante settentrionale verso il mare si
chiama Αkri, il versante meridionale Kasteli, mentre ad ovest in localita "Dikefalos"
si possono scorgere mulini a vento. Aghia Marina possiede numerosi
archontika e case dei capitani come quella di Chatzi Mavri, accanto alla
chiesa di Aghia Marina con architrave a forma di triangolo. Le case sono
ornate di balconi e di cortili pieni di fiori. Aghia Marina e il paese piu
grosso dell'isola con 500 abitanti.
Αrvanitochori dista 2,5 chilometri da Fry. Il paese e costruito alla punta
di una fertile vallata. Possiede molte archontika, alcune restaurate, altre
semidistrutte. In mezzo alle case, sbucono suggestive cupole di chiese.
Arvanitochori conta 240 abitanti.
Εmborios, vecchio porto dell'isola e un luogo di villeggiatura con pochi
abitanti ma che conobbe giorni di gloria nell'antichita. Oggi costituisce un
approdo per i pescherecci che arrivano dalla isole vicine. Trovasi a 500
metri ad est di Fry.
Panaghia e una localita di villeggiatura, sopra Emborios con pochi abitanti.
I balconi delle case sono ornati con le tradizionali ringhiere in cemento,
molte delle quali sono a forma di rosa. Emborios si trova ad 1 chilometro a
sud est del capoluogo.
Poli e stato il vecchio capoluogo dell'isola, con Emborios come porto. Poli
e costruito su una collina a 220 metri s.m. con vista su Fry, su Aghia
Marina e su Panaghia. Il 1912, il centro abitato viene distrutto da un
terremoto e scompare. Gli abitanti, per la maggior parte allevatori e
contadini, dividono i fondi con i tradizionali muri a secco. L'intera zona e
sempre stata pietrosa. Poli conta 70 abitanti e dista 2 chilometri a sud est
di Fry.
Come rivelato dai reperti ritrovati ad Ellinokamara, l'isola era gia abitata
dall'antichita e partecipo alla guerra di Troia a fianco di Kos. Il toponimo
Argos nell'unica valle fertile di Kassos rimanda appunto agli insediamenti
degli Achei e dei Dori.
Nell'ottavo secolo prima di Cristo, l'isola appartiene a Rodi e in epoca
classica fa parte della lega ateniese. Per tutta l'antichita, l'isola e nota
per l'attivita marinara e commerciale degli abitanti, che gli conferirono
ricchezza e potere. Nonostante le catastrofi e l'abbandono massiccio di cui
e vittima durante il dominio turco, gli abitanti continuano a essere
occupati nelle attivita marinare, conservando nel frattempo i loro usi e
costumi che conservano tutt'ora.
Durante la guerra di liberazione del 1821, la flotta navale e commerciale di
Kassos - in tutto
83 navi - con insigni capitani quali il Kantartzis natto a
Salonicco, il Malliarakis, il
Bourekas, ecc... furono messe a disposizione della lotta comune, operazione
che avrebbe poi pagato carissimo nel giugno del 1824 con il massacro degli
abitanti. Negli anni successivi, Kassos segue la sorte di tutte le altre
isole del Dodecaneso e viene integrata al territorio ellenico nel 1948.
Tragli eventi salienti di tutti questi anni, citeremo il contributo di molti
abitanti di Kassos all'apertura del canale di Suez (1859-1869) abitanti che
poi emigrando in Egitto aiutavano con le loro rimesse la patria che avevano
dovuto abbandonare.
Monumenti antichi e siti archeologici
Nel capoluogo dell'isola troviamo il suggestivo e storico porto di Boukas
con i tradizionali pescherecci.
Fry ospita il Μonumento degli Eroi del 1821 con quattro piccoli
cannoni-bottino attorno.
Castelli
A Poli sono ancora visibili i segni della presenza del castello sull' antica
acropoli di Kassos. La collina sulla quale era costruito porta ancora oggi
il nome Kastro (castello).
Μonasteri e Chiese
A Fry c'e la chiesa di Αghios Spiridona, protettore dell'isola, costruita
nell'ottocento, con une bella iconostasi in legno scolpito ed un elegante
campanile con l'orologio.
Ad Aghia Marina, potrete visitare le chiese di Αghia Marina, di Christou e
di Stavrou, con pavimento ciottoloso e preziose iconostasi. Inoltre, a
Chadies, 10 chilometri a sud ovest, troviamo il Μonastero di Aghios
Gheorghios con interessanti agiografie ed iconostasi in legno scolpito. Il
monastero e conservato in ottime condizioni grazie alle cure degli abitanti
e dei greci emigrati all'estero, la cui fede nel santo e enorme. Nei giorni
di festa, la case dei dintorni si trasformano in foresteria.
Ad Arvanitochori troviamo la chiesa di Αghios Dimitri con le tre arcate
tradizionali che all'interno della chiesa formano gli archi del soffitto, il
pavimento ciottoloso, il bel campanile.
La Chiesa di Genissis tis Theotokou (1856) che si trova ad Emborios, a tre
navate con il pavimento ciottoloso, un'interessante iconostasi e la
decorazione in gesso variopinto. Dietro la chiesa, troviamo la cappella dove
e stata ritrovata l'icona. La chiesa e stata eretta su una basilica
paleocristiana preesistente di cui sono state utilizzate molte parti. Sui
scalini di marmo per salire alla chiesa, si possono notare i segni del
precedente utilizzo.
Forse pero provengono da un antico tempio. Il battistero si trova nella
stessa area.
In localita Panaghia troviamo l'omonima chiesa con l'urna funeraria in marmo
- probabilmente antica - di Santa Kassiani nel cortile. La chiesa ha il
pavimento ciottoloso ed una bellla iconostasi in legno scolpito. Qui, cosa
unica in tutto l'Egeo, troviamo sei chiese che si sussseguono uno dietro
l'altra.
A Poli potrete visitare la chiesa di Aghia Triada, come pure il Μonastero di
Aghios Mama, a 4 chilometri a sud est con il pavimento ciottoloso e
l'iconostasi in legno scolpito. La chiesa dispone di una foresteria e di una
sorgente con acqua. Il posto e bellissimo e la vista da qui arriva fino al
mar libico.
Arrivando a Kassos, constaterete di non essere giunti su un'isola mondana
che offre un'infinita di possibilita per la vita notturna ma ricca musica
tradizionale Vi lascera le migliori impressioni.
Ci sono cafeterie, snack bar, ristoranti e taverne con musica moderna, greca
e straniera dove la gioventu puo bere e rifocillarsi. Dobbiamo anche
ricordare le feste improvvisate organizzate nelle taverne e nei kafeneion
cantando delle mantinades che possono trasformare un'aposperia in una serata
indimenticabile.
|
|